Ventose in gomma per l’industria

Nel panorama industriale, le ventose in gomma si distinguono come componenti essenziali, sfruttando il potere del vuoto per afferrare, sollevare e movimentare oggetti con sicurezza e senza danneggiare le superfici. Che si tratti di macchine robot industriali, sistemi automatizzati o linee di imballaggio, la scelta della ventosa giusta rappresenta un tassello fondamentale per il successo di qualsiasi operazione.

Fattori da considerare per la scelta di una ventosa in gomma

Per compiere una scelta consapevole e informata della ventosa in gomma più adatta alle proprie esigenze, è necessario tenere a mente alcuni fattori chiave. Questi parametri influenzano direttamente le prestazioni e l’efficacia della ventosa nell’applicazione specifica:

Forma e dimensioni
Dal momento che l’efficacia di una ventosa in gomma dipende principalmente dalla sua “capacità di afferrare”, è fondamentale considerare la geometria e le dimensioni dell’oggetto da movimentare.

Portata
Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti durante le fasi di produzione in cui è impegnata una ventosa in gomma, è importante valutare il peso dell’oggetto da movimentare così da poter determinare la portata necessaria (pur non occupandoci direttamente della fase di dimensionamento, possiamo realizzare qualsiasi tipo di ventosa in gomma secondo le specifiche fornite).

Compatibilità
Data la varietà di sistemi di movimentazione e di pompe per il vuoto disponibili sul mercato, è fondamentale verificare fin da subito la compatibilità di una ventosa in gomma diversa da quella standard così da garantire un funzionamento impeccabile.

Materiali e caratteristiche
L’ambiente di utilizzo, le condizioni operative e il tipo di contatto con l’oggetto sono tutti elementi da tenere a mente nella scelta del materiale più adatto per la realizzazione di una ventosa in gomma. In questo modo sarà possibile scegliere un materiale che garantisca il giusto equilibrio tra flessibilità (per adattarsi alle superfici irregolari), rigidità (per una presa sicura), durata nel tempo e compatibilità con l’ambiente di lavoro (esposizione a temperature e/o agenti chimici particolari).

Come scegliere il materiale più adatto

Parlando di materiali, è fondamentale conoscere i diversi materiali a disposizione per la realizzazione di una ventosa in gomma, ognuno con caratteristiche e peculiarità diverse:

NBR nitrile rubber
Ottima resistenza all’abrasione e all’usura, ideale per applicazioni industriali gravose dove la “tenacità” della ventosa in gomma è importante.

EPDM
Un materiale principalmente utilizzato in presenza di intemperie o agenti chimici. Perfetto per quelle ventose in gomma che lavorano in ambienti esterni o a contatto con sostanze aggressive.

CR Neoprene
Resistenza e adattabilità sono le caratteristiche principali di questo materiale. Perfetto per la realizzazione di ventose in gomma esposte agli agenti atmosferici.

Silicone
Ideale per le alte temperature, resistente alla luce e dotato di ottime proprietà meccaniche, il silicone è un ottimo materiale per la realizzazione di ventose in gomma per l’industria.

Viton FKM
Materiale estremamente resistente capace di sopportare calore e sostanze chimiche aggressive. Ideale per la realizzazione di ventose in gomma che operano in ambienti caratterizzati da alte temperature.

NR natural rubber
Dotato di buone proprietà meccaniche e tendenzialmente più economico, anche la gomma naturale NR è un materiale valido per la realizzazione di ventose in gomma.

Dove si utilizzano le ventose in gomma per l’industria?

Le ventose in gomma per l’industria non si limitano ad un unico campo di applicazione, bensì vantano una versatilità che le rende protagoniste in molteplici settori industriali come per esempio:

Robotica
Bracci robotici e manipolatori affidano alle ventose in gomma la precisione necessaria per afferrare e posizionare componenti con estrema delicatezza.

Automazione
Sistemi di presa e movimentazione automatizzati sfruttano le ventose in gomma per velocizzare e ottimizzare la produzione e l’assemblaggio.

Imballaggio
Il sollevamento e il conseguente trasferimento di prodotti durante il processo di confezionamento avvengono con la massima cura grazie alle ventose in gomma.

Industria automobilistica
La movimentazione di lamiere e componenti durante la produzione di autoveicoli si affida all’efficacia delle ventose in gomma.

Industria alimentare
Le ventose in gomma sono spesso utilizzate anche nell’industria alimentare per la movimentazione di vario materiale.

Industria del vetro
Nell’industria di lavorazione del vetro e in tutti i casi in cui è necessario movimentare lastre di questo fragile materiale, l’uso di ventose in gomma rappresenta storicamente la soluzione migliore.

Le nostre ventose in gomma per l’industria

Le nostre ventose in gomma per l’industria rappresentano una soluzione affidabile e sicura per il sollevamento e il trasporto di diversi oggetti. Con il loro design personalizzabile, materiali di alta qualità e prestazioni eccellenti, sono la scelta ideale per migliorare l’efficienza e la produttività.

Scopri subito le forme e le dimensioni disponibili a catalogo (disponibili anche con inserti metallici per migliorare la connessione con il sistema del vuoto utilizzato) o contattaci per parlarci delle tue esigenze specifiche.

Testimonials

On request, we can offer a 360° service. Consultancy, mold design and production starting from raw materials. Several materials and solutions available to suit your application.

VAJ is a reliable supplier. Good value for money.

Quality and service provided with precision and punctuality.

I choose VAJ because they're serious and professional.

A trusted product that gives good guarantees.