Raschiaolio per l’industria

Il raschiaolio è un componente essenziale per il mantenimento e l’efficienza dei macchinari industriali. Utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, i raschiaolio assicurano la rimozione di trucioli, olio e contaminanti dalle superfici di guide e altre parti mobili, migliorando la durata e le prestazioni delle apparecchiature. In questo articolo, esamineremo in dettaglio il funzionamento, le diverse tipologie e i principali vantaggi dei raschiaolio per l’industria.

Cos’è un raschiaolio?

Il raschiaolio è un dispositivo progettato per rimuovere trucioli, olio, detriti e altri contaminanti dalle guide di scorrimento componenti di macchinari (industriali e non) di vario genere. Questi corpi estranei, se non rimossi, possono causare usura e malfunzionamenti, compromettendo la durata e l’efficienza delle macchine.

I raschiaolio sono tipicamente realizzati in materiali resistenti come gomma nitrilica o fluorata e acciaio, che garantiscono una lunga durata e un funzionamento efficace anche in condizioni difficili.

Come funziona un raschiaolio?

Il principio di funzionamento dei raschiaolio è semplice ma efficace. Durante il movimento relativo tra due o più componenti di un macchinario, il raschiaolio rimuove continuamente olio e detriti dalla sua superficie.

Questo processo previene l’accumulo di contaminanti che potrebbe causare danni ed usura eccessiva, garantendo così un’operazione fluida e una maggiore durata del macchinario.

I raschiaolio industriali possono essere personalizzati in base alle specifiche esigenze operative, con diversi design e materiali per adattarsi a varie applicazioni previste.

Tipologie di raschiaolio

I raschiaolio industriali sono disponibili in diverse varianti, ciascuna progettata per soddisfare specifiche esigenze e condizioni operative. La scelta del tipo di raschiaolio più adatto dipende da vari fattori, tra cui il tipo di applicazione, l’ambiente operativo e i materiali coinvolti. Conoscere e comprendere le diverse tipologie disponibili è essenziale per selezionare il raschiaolio più efficace per migliorare la pulizia, la manutenzione e l’efficienza dei macchinari industriali.

Raschiaolio in gomma nitrilica (NBR)

I raschiaolio in gomma nitrilica (NBR) sono ampiamente utilizzati per la loro resistenza e flessibilità. Questi raschiaolio sono progettati per resistere ad oli minerali, grassi, agenti chimici e acidi, rendendoli adatti per una varietà di applicazioni industriali.

Riassumendo, i raschiaolio in gomma nitrilica (NBR) sono:

  • Resistenti all’usura e agli oli minerali
  • Flessibili
  • Adatti per diverse applicazioni industriali

Raschiaolio in gomma siliconica, fluorata o altri tipi di gomma

Trattandosi di componenti indispensabili per diversi macchinari o processi industriali, i raschiaolio sono speso realizzati utilizzando diversi materiali in funzione delle caratteristiche richieste. La gomma siliconica e la gomma fluorata (VITON) sono solo alcuni dei materiali che possono essere utilizzati per realizzare raschiaolio che prevedono applicazioni particolari o diverse dallo “standard”, come applicazioni ad alta temperatura o in presenza di contaminanti chimici aggressivi.

In ogni caso, è fondamentale valutare con molta attenzione l’ambiente di lavoro di un raschiaolio così da poter determinare il materiale ed il design più efficace.

Quali sono le applicazioni comuni dei raschiaolio?

I raschiaolio giocano un ruolo cruciale in numerosi settori industriali, dove la pulizia e la manutenzione delle superfici sono essenziali per il corretto funzionamento dei macchinari. Questi dispositivi sono impiegati per rimuovere olio, detriti e altri contaminanti, garantendo un’operazione efficiente e prolungando la durata delle apparecchiature.

Le applicazioni più comuni dei raschiaolio industriali sono:

Macchinari industriali
Nei centri di lavoro, torni, fresatrici e rettificatrici, i raschiaolio mantengono i macchinari liberi da olio e trucioli, assicurando precisione e qualità nella lavorazione dei materiali.

Sistemi di scorrimento e movimentazione industriali
I raschiaolio sono utilizzati per mantenere pulite le guide lineari nei sistemi di scorrimento e movimentazione industriali, prevenendo l’accumulo di olio e detriti che potrebbe causare attrito e usura eccessiva.

Impianti di produzione e assemblaggio
In vari impianti di produzione e assemblaggio i raschiaolio vengono utilizzati per mantenere le superfici pulite e prevenire l’accumulo di contaminanti che potrebbe compromettere l’efficienza operativa

Quali sono i vantaggi nell’uso dei raschiaolio?

L’integrazione dei raschiaolio nei sistemi industriali porta con sé una serie di benefici chiave che possono migliorare notevolmente le operazioni quotidiane. Tra questi, i più riconosciuti sono:

Aumento della durata dei macchinari
Rimuovendo efficacemente olio, detriti, e contaminanti vari, i raschiaolio industriali prevengono l’usura prematura delle guide e di altri componenti critici.

Manutenzione ridotta
La capacità di mantenere pulita ed efficiente la componentistica di un macchinario riduce spesso la frequenza e i costi associati alla manutenzione.

Efficienza operativa
Le superfici pulite migliorano le prestazioni delle macchine, riducendo i tempi di inattività e aumentando quindi la produttività.

Versatilità
Disponibili in varie forme e materiali, i raschiaolio industriali possono essere personalizzati per adattarsi a specifiche esigenze​​.

Come scegliere il raschiaolio giusto?

La scelta del raschiaolio giusto dipende da molti fattori, tra cui il tipo di applicazione, le condizioni operative e i materiali coinvolti. In generale, gli aspetti da considerare sono:

Materiale
È necessario analizzare con attenzione l’ambiente operativo (agenti chimici, temperature, attriti, ecc.) così da poter scegliere il materiale più adatto in base alle sue proprietà.

Specifiche tecniche
Le dimensioni del raschiaolio devono corrispondere esattamente alle specifiche delle guide o delle superfici su cui verranno utilizzati. Misurazioni accurate sono cruciali per garantire una perfetta aderenza (la scelta migliore per garantire un corretto funzionamento del raschiaolio è sempre quella di realizzare uno stampo ad hoc basato sulla forma della guida su cui lo stesso andrà a lavorare).

Design
Guide riportate, carter, colonne di scorrimento e madreviti solo alcune delle superfici più comuni sulle quali il raschiaolio deve operare. Il profilo del raschiaolio deve sempre essere compatibile con le superfici da pulire. Esistono vari profili standardizzati, ma possono essere necessari design personalizzati per applicazioni specifiche.

Specifiche tecniche
Le dimensioni del raschiaolio devono corrispondere esattamente alle specifiche delle guide o delle superfici su cui verranno utilizzati. È molto importante tenere conto anche delle tolleranze dimensionali per assicurarsi che il raschiaolio mantenga una pressione costante sulla superficie da pulire senza causare eccessivo attrito o usura.

Resistenza all’usura
Diversi materiali comportano diversi livelli di resistenza all’usura. Dove possibile, è ovviamente consigliato di optare per un raschiaolio realizzato con un materiale capace di un’alta resistenza all’usura così da ridurre la frequenza di sostituzione e i costi operativi.

Perché i raschiaolio sono indispensabili?

L’implementazione dei raschiaolio industriali rappresenta un investimento significativo nella longevità e nell’efficienza dei propri macchinari. Grazie alla loro capacità di rimuovere contaminanti e proteggere le superfici operative, questi dispositivi sono essenziali per molteplici applicazioni industriali.

Scegliere il raschiaolio giusto richiede una valutazione attenta di vari fattori, dalle condizioni operative al materiale, fino ai vincoli di installazione e alla durata. Optare per il prodotto più adatto può quindi fare una grande differenza in termini di prestazioni e durata dei macchinari.

Scopri subito la nostra gamma di raschiaolio standard a catalogo, lavorati sulla base di bande standard o personalizzati (realizzati su disegno) e contattaci per parlarci del tuo progetto.

Dicono di noi

Su richiesta, realizziamo ogni tipo di articolo in gomma e gomma-metallo su disegno, fornendo la nostra consulenza e collaborazione nella definizione del prodotto e delle sue caratteristiche. Realizziamo internamente gli stampi necessari per la tua lavorazione.

VAJ è un fornitore affidabile. Buon rapporto qualità-prezzo.

Qualità e servizio svolti con precisione e puntualità.

Scelgo VAJ perché sono seri e professionali.

Un prodotto consolidato che dà buone garanzie.