SUPPORTO TECNICO - GUARNIZIONI

Dal 1949 sviluppiamo e personalizziamo componenti per macchine utensili.

Classificazione - Guarnizioni

Le guarnizioni VAJ sono realizzate su disegno, progettate per rispondere a esigenze applicative specifiche in settori come oleodinamica, pneumatica, alimentare, chimico e automotive. Offriamo soluzioni personalizzate per:

  • Guarnizioni statiche: per tenute tra superfici fisse

  • Guarnizioni dinamiche: per applicazioni con movimenti rotatori o traslatori

  • Guarnizioni speciali: progettate per condizioni estreme di temperatura, pressione o esposizione chimica


Grazie alla nostra esperienza e flessibilità produttiva, possiamo realizzare guarnizioni in una vasta gamma di materiali, forme e dimensioni, anche per piccole serie o prototipi.

Compatibilità materiali e termica - Guarnizioni

La scelta del materiale è fondamentale per garantire la durata e l’efficacia della guarnizione. Di seguito una tabella comparativa dei principali materiali utilizzati:

MaterialeResistenza chimica tipicaIntervallo temperatura
NBROli minerali, grassi, carburanti leggeri-30°C / +100°C
EPDMAcqua calda, vapore, agenti atmosferici, UV-40°C / +140°C
NeopreneOli moderati, agenti atmosferici-35°C / +110°C
SiliconeAlte temperature, sterilizzazione, alimentare-60°C / +200°C
FKM (Viton®)Oli, solventi, carburanti, agenti chimici aggressivi-20°C / +210°C
Gomma NaturaleAbrasione, flessibilità, resistenza all’aria-40°C / +80°C

Montaggio - Guarnizioni

Per garantire una tenuta efficace e duratura:

  • Assicurarsi che le superfici di contatto siano pulite e prive di imperfezioni

  • Verificare che la guarnizione sia correttamente posizionata e non subisca torsioni o deformazioni durante l’assemblaggio

  • Applicare, se necessario, lubrificanti compatibili per facilitare l’installazione e prevenire danni

  • In applicazioni dinamiche, considerare l’uso di sistemi di guida o supporto per ridurre l’usura

Troubleshooting - Guarnizioni

ProblemaPossibile causaAzione consigliata
Perdita di tenutaGuarnizione danneggiata o usurataSostituire la guarnizione e verificare le condizioni operative
Rottura o lacerazioneInstallazione errata o materiale non idoneoRivedere il processo di montaggio e selezionare un materiale compatibile
RigonfiamentoIncompatibilità chimicaVerificare la compatibilità tra il materiale della guarnizione e i fluidi utilizzati
Indurimento o crepeInvecchiamento del materiale o esposizione a temperature estremeSostituire la guarnizione e considerare materiali con maggiore resistenza termica

Note - Guarnizioni

Offriamo supporto tecnico per la selezione del materiale più adatto in base alle specifiche esigenze applicative. Possibilità di realizzazione di prototipi e piccole serie per test e validazioni preliminari.