Dal 1949 sviluppiamo e personalizziamo componenti per macchine utensili.
I nostri raschiaolio sono disponibili in diverse forme e materiali, in base all’applicazione e alla tipologia di applicazione. Le principali categorie disponibili nel nostro catalogo includono:
La scelta del materiale è fondamentale per garantire durata, efficacia di raschiatura e compatibilità con l’ambiente di lavoro:
Materiale | Applicazioni tipiche | Note |
---|---|---|
NBR | Oli minerali lubrificanti, applicazioni standard | Buona resistenza all’abrasione in ambienti lubrificati |
NBR + PTFE | Applicazioni a secco o con scarsa lubrificazione | Possibilità di rivestimento antiattrito (coating) |
FKM (Viton®) | Presenza di agenti chimici aggressivi | Elevata resistenza chimica, uso in ambienti critici |
Per ottenere una raschiatura efficace e duratura è fondamentale rispettare alcune regole base durante il montaggio:
Problema | Possibile causa | Azione consigliata |
---|---|---|
Mancata raschiatura | Precarico insufficiente o assente | Verificare precarico lungo tutta la guida e compatibilità raschiaolio/guida e centraggio+parallelismo tra parti mobili della macchina |
Rottura o lacerazione del labbro | Precarico eccessivo o errata direzione del labbro | Verificare precarico lungo tutta la guida e compatibilità raschiaolio/guida e centraggio+parallelismo tra parti mobili della macchina |
Rigonfiamento del labbro | Incompatibilità chimica tra gomma e fluidi/lavaggi | Verificare composizione dei fluidi e contattare il produttore per supporto |
Abrasione rapida del labbro | Funzionamento a secco con materiale non adatto | Scegliere un materiale adatto al funzionamento a secco (es. NBR+PTFE) |
Dal 1949 sviluppiamo e personalizziamo componenti per macchine utensili. Forniamo la nostra consulenza e collaborazione nella definizione del prodotto e delle sue caratteristiche. Realizziamo internamente gli stampi necessari per la tua lavorazione.
RECAPITI
Via Salvore, 48 – 21100 – Varese (VA)
Tel. +39 0332 333089
Fax. +39 0332 333027
info@vaj.it