Dal 1949 sviluppiamo e personalizziamo componenti per macchine utensili.
I soffietti sono elementi fondamentali per la protezione da polvere, trucioli, umidità e agenti chimici in movimento.
Ogni materiale impiegato per la produzione dei soffietti ha caratteristiche specifiche di resistenza chimica e intervalli di temperatura. Di seguito una tabella comparativa:
Materiale | Resistenza chimica tipica | Intervallo temperatura |
---|---|---|
NBR | Oli minerali, grassi, carburanti leggeri | -30°C / +100°C |
EPDM | Acqua calda, vapore, agenti atmosferici, UV | -40°C / +140°C |
Neoprene | Oli moderati, agenti atmosferici | -35°C / +110°C |
Silicone | Alte temperature, sterilizzazione, alimentare | -60°C / +200°C |
FKM (Viton®) | Oli, solventi, carburanti, agenti chimici aggressivi | -20°C / +210°C |
Gomma Naturale | Abrasione, flessibilità, aria | -40°C / +80°C |
Per garantire la durata e l’efficacia del soffietto è importante rispettare alcune regole fondamentali in fase di installazione:
Problema | Possibile causa | Azione consigliata |
---|---|---|
Lacerazione | Estensione eccessiva o torsione anomala | Verificare compatibilità del soffietto con i movimenti macchina |
Lacerazione | Taglio da corpo rigido o oggetto esterno | Verificare la presenza di oggetti taglienti nel campo di corsa |
Indurimento e crepe | Invecchiamento del materiale per esposizione ad aria e luce diretta | Controllare esposizione a UV e durata d’uso – preferire EPDM o CR in caso di applicazioni all’aperto |
Indurimento e crepe | Invecchiamento del materiale per temperatura | Verificare range termico di utilizzo |
Rigonfiamento | Reazione chimica | Verificare la compatibilità tra il materiale del soffietto e gli agenti esterni |
Dal 1949 sviluppiamo e personalizziamo componenti per macchine utensili. Forniamo la nostra consulenza e collaborazione nella definizione del prodotto e delle sue caratteristiche. Realizziamo internamente gli stampi necessari per la tua lavorazione.
RECAPITI
Via Salvore, 48 – 21100 – Varese (VA)
Tel. +39 0332 333089
Fax. +39 0332 333027
info@vaj.it